Ridefinizione di affidabilità, resistenza e controllo.

Gamma Strada

Scheda tecnica

Strada EP

Tecnologie delle industrie medico-chirurgica ed aerospaziale: dove il malfunzionamento è inaccettabile.

La Marzocco ha deciso di progettare la Strada EP (Electonic Paddle) alla luce di un cambiamento nel mercato. Dal momento che sempre più torrefattori hanno iniziato ad adottare pratiche di commercio equo con i produttori di caffè, abbiamo compreso che c’era il bisogno di una macchina che fosse più stabile, affidabile e versatile che potesse garantire loro di esaltare le caratteristiche distintive di questi caffè.

I profili di pressione permettono al barista di esaltare le differenti componenti aromatiche che caratterizzano il bilanciamento e il corpo del caffè estratto, e di preparare un espresso più pieno e delicato che enfatizzi la dolcezza della miscela. la Strada EP rende possibile la creazione, da parte del barista, della perfetta estrazione per ogni tipo di caffè, sia esso una miscela o una mono-origine, a di riprodurre un profilo aromatico che sarebbe difficile da ottenere ad una pressione costante di 9 bar.

La Strada EP è in grado di riprodurre automaticamente i profili di pressione. Una volta che il barista ha memorizzato un profilo di pressione adatto ad uno specifico caffè, un semplice movimento del paddle replicherà esattamente lo stesso profilo. Grazie al controllo elettronico, il barista può dedicarsi al cliente senza bisogno di modificare manualmente la pressione durante l’erogazione del caffè.

Macchina da caffè La Marzocco Strada EP

Strada EE

Di facile utilizzo per il barista, con controllo semi-automatico dell’erogazione

Con l’obiettivo di completare la linea dei modelli Strada, la Strada EE è caratterizzata da tipiche funzioni meccaniche ed elettroniche (controllo semi-automatico) incorporate nel design unico della Strada. La sigla ‘EE’ si riferisce ad una caratteristica grazie alla quale l’erogazione viene arrivata dal semplice movimento del paddle sulla testa del gruppo e che funziona come un interruttore e che garantisce una pre-infusione controllata elettronicamente. La Strada EE è dotata di caldaie indipendenti per ciascuno dei gruppi di erogazione, valvole proporzionali per il vapore con valvole anti-aspirazione, un sistema di stabilità termica e facile accesso per la manutenzione preventiva.

 

per la prima volta in assoluto, un produttore di macchine da caffè espresso ha chiesto ai baristi quello che volevano.

Strada MP

Progettata per e dai baristi

Nel corso di due anni, La Marzocco ha lavorato con trenta dei migliori professionisti del caffè di tutto il mondo per la progettazione di una macchina espresso. Questo gruppo di esperti è stato chiamato ‘street team’, e la macchina è stata chiamata Strada in loro onore. L’input dello ‘street team’ ha portato alla realizzazione della macchina espresso tradizionale più avanzata tecnologicamente, dotata di impianto idraulico tradizionale e un design ‘barista-friendly’.

La Strada MP è equipaggiata di caldaie indipendenti per ciascuno dei gruppi di erogazione, pre-riscaldatore, controllo PID per ogni caldaia e facile accesso per la manutenzione preventiva. Un profilo più basso è stato studiato per invitare il coinvolgimento del cliente all’interno della caffetteria e, contemporaneamente, per fornire al barista uno spazio di lavoro aperto. Infine, la Strada è stata progettata in modo da incoraggiare la creatività e la personalizzazione dando la possibilità di rendere unico ogni esemplare.

Strada AV

La macchina espresso dei baristi.

Iconico design Italiano e interfaccia di facile utilizzo; la Strada si è sempre evoluta nel tempo sulla base delle opinioni dei baristi. All’interno della famiglia Strada, la Strada AV è la scelta ideale per quei clienti che apprezzano ed hanno dimestichezza con i controlli volumetrici, e che cercano ripetibilità e consistenza in contesti affollati.

Con la funzionalità tipica di una macchina La Marzocco testata negli anni, la Strada AV è la piattaforma più affidabile per l’erogazione del caffè, grazie alla sua stabilità termica e alle caldaie separate. Le lance vapore ‘Performance Touch’ migliorano l’ergonomia della macchina, rimanendo sempre confortevoli al tatto. Un’elettronica ‘barista-friendly’ rende semplice il cambio dei parametri della macchina, la sua programmazione, l’aggiornamento del firmware grazie ad una porta USB e garantisce all’utente un’esperienza piacevole ed unica.

per la prima volta in assoluto, un produttore di macchine da caffè espresso ha chiesto ai baristi quello che volevano.

Richiedi maggiori informazioni su questa macchina