La prima fase della revisione ci permette di effettuare un Check Up completo della Macchina da Caffè, del suo stato di funzionamento e del suo stato estetico. In questa fase vengono rilevati i difetti di funzionamento, lo stato di deterioramento dei componenti della Macchina e lo stato di degradazione estetica.
EspressoTech è in grado di riportare l’attrezzatura revisionata alle condizioni del nuovo, con garanzia 6/12 mesi sui ricambi utilizzati
Grazie alla costante formazione e specializzazione del proprio team tecnico, manteniamo un perfetto equilibrio tra operatività ed efficienza sulle tue attrezzature da bar.
”Il nostro obiettivo è garantire le migliori condizioni di funzionamento e la massima trasparenza del nostro operato, per il cliente.


Revisione Macchine da Caffè
Fase 2 - Smontaggio e lavaggio ad ultrasuoni
Terminata la fase di Check Up, procediamo con lo smontaggio delle lamiere, delle tubazioni, dei blocchetti e dei componenti più delicati. Rimuoviamo eventuali adesivi ed accessori, preparando le plastiche per la verniciatura. Infine, procediamo con un lavaggio completo della componentistica, sfruttando la speciale vasca ad ultrasuoni che viene utilizzata per decalcificare completamente tutte le superfici, anche le più insidiose, e rimuovere tutte le impurità eventualmente presenti.
Fase 3 - Riverniciatura
Grazie all’utilizzo di specifici macchinari, le lamiere di acciaio vengono riportate alle loro migliori condizioni possibili attraverso la rimozione di graffi e deformazioni eventualmente presenti. Le plastiche, invece, subiscono uno speciale trattamento di riverniciatura professionale che le riporta al nuovo.
Fase 4 - Riassemblaggio
Terminato il risciacquo completo di tutti i componenti, questi vengono riassemblati accuratamente sostituendo guarnizioni, elettrovalvole ed eventuali componenti che risultino deteriorati o poco performanti. La prima accensione della macchina, infine, ci permette di valutare la presenza di eventuali sfiati o perdite.
Fase 5 - Messa in moto e test finali
La messa in funzionamento conclusiva ci permette di valutare, attraverso la misurazione degli sbalzi termici dei componenti, la presenza di eventuali sfiati o perdite ancora presenti. Testiamo ogni singolo blocchetto, componente elettronico ma sopratutto la resa finale del Caffè, grazie ad un preciso protocollo che ne garantisce una qualità senza precedenti.
Fase 6 - Test di rumorosità e Imballaggio
L’ultima fase di revisione si occupa di testare il livello di rumorosità delle lamiere e delle plastiche, accertarne la perfetta stabilità al fine di poter procedere all’imballaggio per l’eventuale ritiro / consegna.
Revisione Macina Caffè
Fase 1 - Check Up iniziale
La prima fase della revisione ci permette di effettuare un Check Up completo della Macina Caffè, del suo stato di funzionamento e del suo stato estetico. In questa fase vengono rilevati i difetti di funzionamento, lo stato di deterioramento dei componenti della Macchina e lo stato di degradazione estetica.
Fase 2 - Smontaggio
Procediamo successivamente con lo smontaggio delle ghiere, delle macine, del contenitore caffè e dei componenti interni. Le lamiere e le plastiche vengono accuratamente rimosse e preparate per la fase di riverniciatura e messa a nuovo.
Fase 3 - Riverniciatura
Grazie all’utilizzo di specifici macchinari, le lamiere di acciaio vengono riportate alle loro migliori condizioni possibili attraverso la rimozione di graffi e deformazioni eventualmente presenti. Le plastiche, invece, subiscono uno speciale trattamento di riverniciatura professionale che le riporta al nuovo.
Fase 4 - Riassemblaggio
La fase di riassemblaggio del Macina Caffè richiede una grande attenzione, poichè vengono contemporaneamente sostituiti tutti i componenti che dovessero risultare inidonei per stato di deterioramento o malfunzionamento. Vengono quindi sostituite eventuali molle di richiamo, macine, condensatori e pezzi di carrozzeria.
Fase 5 - Messa in moto e imballaggio
La fase conclusiva ci permette di valutare il livello qualitativo di funzionamento della Macina Caffè, testando peso e macinatura del Caffè. In caso di esito positivo, la macchina viene imballata e resa disponibile al ritiro / consegna.
Revisione Lavastoviglie
Fase 1 - Check Up iniziale
La prima fase della revisione ci permette di effettuare un Check Up completo della Lavastoviglie, del suo stato di funzionamento e del suo stato estetico.
Fase 2 - Lavaggio con anticalcare
La vasca di lavaggio ed il boiler attraversano un processo di lavaggio con anticalcare, che ne garantisce una profonda pulizia e rimozione di qualsiasi traccia di calcare presente.
Fase 3 - Pulizia dei componenti
Dopo la fase di lavaggio con anticalcare, i tubi di alta temperatura ed eventuali componenti difettosi vengono sostituiti. Tutti gli altri componenti della Lavastoviglie vengono infine puliti (come gli ugelli di lavaggio) e risciacquati accuratamente per la fase finale.
Fase 4 - Fase finale
Dopo un profondo controllo di funzionamento della pompa detersivo e brillantante, viene effettuato un risciacquo finale complessivo ed un test conclusivo. La Lavastoviglie viene infine svuotata, pulita, asciugata ed imballata per il ritiro / consegna.